Crepe orizzontali nei muri: cosa fare e a chi rivolgersi?
Su un muro della tua abitazione o azienda si è creata una crepa e non sai cosa fare? Hai paura di spendere troppo per chiedere un preventivo per farla riparare? Vediamo insieme come ci si comporta in questi casi.
Perché si creano e da cosa sono causate le crepe orizzontali nei muri interni o esterni? Come si deve agire quando se ne presenta una in casa tua o nella tua azienda?
Crepe orizzontali nei muri: devo preoccuparmi?
Quando notiamo una crepa nel muro non dobbiamo farci prendere dal panico. Purtroppo sono cose che possono capitare, anche se non dovrebbero. Dobbiamo capire però che non possiamo valutare noi la gravità del problema, né rimandare troppo una verifica. Inoltre non è detto che un muratore riesca a capire il reale problema. Prima di fare qualsiasi cosa per contro proprio conviene sempre far valutare la situazione da un’azienda specializzata in crepe nei muri. Di solito è possibile avere una prima valutazione della situazione gratuita ad opera di ingegneri qualificati.
Lesioni orizzontali nelle murature: le cause e le ragioni

Le crepe sui muri possono venire a crearsi per diversi motivi. Può trattarsi di fenomeni naturali, come potrebbero essere delle piogge che portano quantità d’acqua tali da creare modifiche nella falda e modificare il terreno sottostante la tua abitazione, o l’intervento umano, passivo, se non ha notato prima che il terreno non era perfettamente idoneo ad un certo tipo di costruzione, o attivo, se si effettuano lavori strutturali, senza pensare alle ripercussioni sulla muratura esistente.
Ma perché si forma una crepa orizzontale nei muri? Le crepe orizzontali, o lesioni da trazione, sono di solito causate da un peso eccessivo nella parte superiore della struttura, per errori nella progettazione dell’edificio o per la troppa neve o acqua, che non vengono fatte defluire in maniera corretta. Quando capita questo possono verificarsi lesioni orizzontali nei muri, perché i sostegni non reggono il peso e si piegano.
Crepe orizzontali nei muri: cosa fare e a chi rivolgersi
Quando vedi una crepa orizzontale nel muro di casa tua o della tua azienda, il primo pensiero è: quanto mi costerà rimettere tutto a posto? Il secondo: “Sicuramente posso ripararla o coprirla spendendo poco”. In genere consigliamo di non farlo, anche se può sembrare una soluzione a costo zero, in realtà non è una soluzione.
Potrebbe trattarsi di un problema strutturale, legato a problemi di cedimento delle fondazioni, del terreno e delle fondamenta.
E la cosa migliore da fare hai delle crepe nei muri… Richiedere un sopralluogo GRATIS, senza impegno >>
Vantaggi di rivolgersi ad un’azienda specializzata in crepe nei muri
- valutazione della situazione e del danno gratuito
- preventivo gratis e senza nessun impegno
- soluzioni certificate a livello europeo
- ispezioni da parte di ingegneri strutturisti, geotecnici, civili, infrastrutture, Geologi, Architetti e Geometri
- GARANZIA sul lavoro attuato di 10 anni!
- possibilità di finanziamento
- AGEVOLAZIONI FISCALI, DAL 50% ALL’85% (50% per la ristrutturazione edilizia e fino all’85% per interventi antisismici)
- IVA RIDOTTA AL 10%
La vasca da bagno Sadler
La vasca da bagno continua ad ispirare i designer di mezzo mondo, sempre alla ricerca di nuove forme e soluzioni. Marc Sadler ne ha disegnata una decisamente originale, caratterizzata da una combinazione di materiali piuttosto insolita: ceramica e legno. Leggi tutto
Upside Down House: casa a testa in giù
Quante volte ci siamo sentiti fuori posto, oppure abbiamo pensato che il mondo fosse sottosopra? Beh, a Terfens, in Austria, è letteralmente così, almeno nella Upside Down House, ovvero casa a testa in giù. Un insolito museo (Haus steht Kopf) dove i visitatori potranno divertirsi e mettere alla prova i propri sensi e il proprio equilibrio. Leggi tutto
Arredamento industrial chic
Lo stile definito dell’arredamento industrial chic sta prendendo piede anche da noi, dopo aver avuto grande successo all’estero. Questo particolare stile può dare ottime soddisfazioni, in particolare se avete case o uffici di grandi dimensioni.
Comodità e design: sedia Louis Ghost Kartell
Ogni casa ha bisogno di sedie, per sedersi a tavola, ma non solo. La casa è il luogo nel quale ci si riposa e si ricevono ospiti, che naturalmente vanno fatti accomodare.
Molti tra i maggiori designer si sono cimentati con la sedia, realizzando soluzioni molto diverse tra loro. Una delle più memorabili è probabilmente quella adottata da Philippe Starck. Starck ha pensato ad una sedia in policarbonato, disponibile in vari colori e con vari livelli di trasparenza.
Tra le caratteristiche maggiormente rilevanti in questa sedia ci sono la stabilità e la resistenza, sia agli urti che agli agenti atmosferici, è quindi adatta per interni ed esterni.
Cosa fa un consulente di arredamento?
Esistono molte professioni legate all’arredamento d’interni. Alcuni architetti e designer si specializzano proprio in questo, ma nel seguente articolo ci concentreremo invece su un’altra figura, ovvero il consulente di arredamento, il cui scopo non è progettare o realizzare gli arredi, ma supportarci nella scelta di quelli più adatti ai vari spazi della nostra casa, consigliandoci abbinamenti e altro.
Non siamo sicuri se la poltrona che ci piace tanto starà bene nel nostro salotto, o cerchiamo una soluzione per sfruttare meglio gli spazi della nostra cucina? Un consulente di arredamento può venirci in aiuto.
Il letto Cosmos di Natalia Rumyantseva
Il letto Cosmos è un’interessante idea realizzata della giovane designer russa Natalia Rumyantseva, si tratta di un letto insolito, caratterizzato da un design originale e da un elevato contenuto tecnologico.
La struttura del letto è stata creata in vetroresina, e la sua forma risulta decisamente futuristica, ma non ci si ferma al look, il letto ha diverse funzioni, tra le quali la calotta stellata, la possibilità di ascoltare musica attraverso casse integrate, e di gustarsi gli aromi che preferiamo grazie al diffusore per aromaterapia.
Come avere una sauna in casa
La sauna è un elemento fondamentale in ogni spa che si rispetti, ma non solo, se si ha un po’ di spazio a disposizione è possibile realizzare una piccola, ma efficiente sauna, anche nella propria casa.
Bidet esteri, i paesi dove trovarli
Forse un argomento strano di cui parlare. Sicuramente fonte di molte “preoccupazioni” quando decidiamo di fare un viaggio all’estero. l bidet all’estero, oltre i confini nazionali, sono una rarità, lo sappiamo. Una cosa che noi Italiani non possiamo concepire. In alcuni paesi stranieri viene però usato. Scopriamo quali! Leggi tutto
Surfin Design, idee originali per la tua casa
Per gli amanti del surf ecco una sedia curiosa, tutta made in Italy, firmata AdesignS21. Siete dei sufisti, o semplicemente vi piace l’idea di portare un po’ di California nelle vostra casa? Ecco un’originale idea che potrebbe piacervi, si tratta di particolari sedie ottenute da delle tavole da surf.
Tavole che, dopo aver cavalcato le onde dell’oceano ora vivono una seconda vita come mobilio. L’idea è di AdesignS 21 che oltre alle sedie Chair the Wave, propone un’intera collezione a tema, che include armadi, docce, scarpiere e perfino tazze da tè.