
Lampada.
Non solo un oggetto utile, ma anche un elemento d’arredo dall’indiscusso fascino.
Tutti gli architetti e i designer d’interni si sono cimentati ed hanno progettato almeno una lampada. Ecco le 5 che riteniamo più belle e meglio studiate.

Arco di Flos è una lampada da terra, con base in marmo. Crea un arco perfetto ed è molto elegante, nelle forme e nei colori (bianco e nero). Ad idearla, nel 1962, sono stati i designer Achielle e Piergiacomo Castiglioni.
Atollo di Oluce è, invece, il nome suggestivo di una lampada dal design unico e senza tempo, perfetta per una casa dallo stile moderno, ma adatta anche come tocco innovativo in un contesto più classico. Questa lampada è stata disegnata da Vico Magistratti nel 1977 e l’ha portato alla vittoria del prestigioso Compasso d’Oro, il più antico e autorevole premio mondiale di design.

La lampada Caboche di Foscarini, è stata disegnata nel 2005 da Eliana Gerotto e Patricia Urquiola. È un pezzo di design che non si esagera nel definire iconico.
La lampada Veli di Slamp è stata ideata nel 2012 da Adriano Rachele, che si è ispirato alla morbidezza di una gonna a balze. Si tratta di una lampada moderna ed originale, che di certo non passerà inosservata se la sceglierete per la vostra casa.

Ce ne sarebbero molte altre, come detto i designer amano creare lampade, ma per concludere abbiamo deciso di citare un grande classico, che abbiamo voluto usare come immagine dell’articolo: la famosa Tolomeo di Artemide. Questa lampada è stata creata da Michele De Lucchi e Giancarlo Fassina, nel 1987, ed è diventata nel tempo un indiscusso best seller, unendo semplicità e gusto. Nonostante abbia quasi 30 anni, e ogni mese escano nuove proposte di design molto interessanti, questa lampada continua ad essere nei desideri di chi cerca per la propria casa qualcosa di unico.